Barolo Monfalletto DOCG

  • Produttore: Cordero di Montezemolo
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barolo
  • Gradazione: 14%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Carne di manzo tagli nobili
  • - Grigliata di maiale
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    42,40 €
  • Confezione da 6 prodotti
    254,37 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Cordero di Montezemolo
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barolo
  • Gradazione: 14%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Carne di manzo tagli nobili
  • - Grigliata di maiale
  • - Primi piatti con salse di selvaggina

Approfondimento

Tutta la macerazione di 4/5 giorni avviene in vasche di acciaio inox così come l’ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni, dopodiché il vino trasferito in botti di varia dimensione e tipologia effettua la fermentazione malo lattica. Affinamento in vari tipi di legno, francese e di Slavonia per un periodo tra i 18 e i 24 mesi, dopodiché avviene l’assemblaggio finale e l’imbottigliamento. A distanza di un anno le bottiglie sono pronte per la commercializzazione.

Granato intenso, al naso evidenzia sensazioni floreali e speziate perfettamente miscelate: tabacco, ciliegia sotto spirito, cacao e lampone fresco in evidenza; al gusto si presenta ricco, corposo ed elegante.

Cordero di Montezemolo

La famiglia Cordero di Montezemolo ha antiche e salde radici con la Storia del Piemonte ma che, in verità, poco centra con la produzione di vini di qualità.

La famiglia, infatti, di origini spagnole, arriva in Piemonte solo a metà del 1400 e si distingue per abilità grafiche e significativi incarichi militari e diplomatici al servizio della Real Casa Savoia, fino a diventare una delle più importanti famiglie aristocratiche (Marchesi) del Piemonte.

La storia della Tenuta Monfalletto, di proprietà di uno dei vari rami della famiglia Falletti, la più rilevane famiglia nobile dell’Albese, s’intreccia con quella dei Cordero di Montezemolo quando Maria Lydia, figlia della Marchesa Luigia Falletti, sposa Paolo Cordero di Montezemolo nel 1918. La coppia, sfortunata, muore prematuramente ma non prima di mettere alla luce un figlio maschio anch’esso di nome Paolo.

Quest’ultimo, rimasto orfano all’età di 15 anni, cresce sotto la cura e la dottrina della nonna materna, la Marchesa Luigia Falletti.

Alla morte di questa, nel 1941, tutte le proprietà, inclusa la bellissima Tenuta del Monfalletto di La Morra, passano direttamente in eredità la nipote Paolo. Antichi testi testimoniamo la florida ed importante attività agricola del fondo, adagiato su un rilievo collinare unico e privilegiato. La produzione di vini, su questa collina, è documentata da oltre 200 anni.

Scopri tutti i prodotti Cordero di Montezemolo

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to compare.