L’opulenza, la profondità ed il sinergismo dei due attori protagonisti più interpretati nel mondo dei vini rossi: Merlot e Cabernet Sauvignon. La ricchezza dei contenuti proviene dalla sensibilità con cui l’uomo si relaziona con la natura.
Merlot e Cabernet Sauvignon. Macerazione pellicolare a freddo per Merlot, fermentazione diretta per Cabernet. Fermentazione termocontrollata, lieviti selezionati, lieviti indigeni, rimontaggi all’inizio e follatura alla fine, sgrondo statico. Affinamento: in legno all’estate successiva; stabilizzazione a freddo e imbottigliamento autunnale.
Aspetto: rubino cupo brillante con riflessi violacei che in evoluzione virano al granato, al naso ampio, profondo, inizia con la frutta e chiude sulla canna di fucile, la carruba e lo speziato. Sapore: sostanzioso, piacevole, caldo, ricco ed equilibrato.