Barolo Ravera DOCG

  • Produttore: Vietti
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barolo
  • Gradazione: 14.5%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
  • - Roast-Beef
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    229,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    1.374,00 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Vietti
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barolo
  • Gradazione: 14.5%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
  • - Roast-Beef

Approfondimento

Uve provenienti dal vigneto singolo Ravera che si trova nel comune di Novello, con circa 4500 piante per ettaro di 27 anni di età media. La parte più vecchia fu piantata nel 1935. Ravera di Novello è una favolosa collina con esposizione sud-ovest, con terreno calcareo-argilloso ed una superficie di 3 ettari circa. La fermentazione dura circa 4/5 settimane in vasca di acciaio a contatto con le bucce. Questo tempo comprende macerazione pre e post fermentativa con l’uso dell’antico metodo del cappello sommerso. Lenta malolattica in botte, fino alla primavera inoltrata. Il vino quindi rimane più di un anno sulle fecce della malolattica senza travasi. Invecchiamento: 32 mesi in botti grandi di rovere.

Intenso colore rosso granato. Molto classico e tradizionale con una struttura robusta e tannini intensi; bouquet in gioventù ancora chiuso con leggere note di lievito ma nel bicchiere si apre lentamente con note speziate e mentolate. Nel finale la potente struttura e concentrazione ammorbidiscono il potenziale tannico.

Vietti

Le proprietà viticole si sono progressivamente ampliate nel corso del tempo ed oggi annoverano un patrimonio di terroir di assoluto valore all’interno del comprensorio del Barolo.

Benché produttori di vino da 4 generazioni, la svolta avvenne a partire dagli anni ’60, quando Luciana Vietti sposò Alfredo Currado, enologo ed estimatore d’arte il quale, grazie alle sue intuizioni, a partire dalla produzione di uno dei primi cru di Barolo (Rocche di Castiglione – 1961), passando per la vinificazione in purezza dell’Arneis (1967), fino all’invenzione delle Etichette d’Autore (1974), divenne simbolo e artefice di alcune tra le più significative rivoluzioni dell’epoca.

L’eredità intellettuale, professionale e prospettica è stata idealmente raccolta da Luca Currado Vietti (figlio di Luciana e Alfredo) e da sua moglie Elena che, attraverso il prosieguo sulla strada della qualità, della sperimentazione ragionata e un grande lavoro di espansione e consolidamento a livello internazionale, hanno contribuito all’affermazione del brand Vietti, oggi universalmente riconosciuto tra le migliori firme del made in Italy enologico.

Nel 2016 la storica casa vitivinicola è stata acquisita dalla Krause Holdings, consentendo a Elena e Luca, sempre alla guida della Vietti, di arricchire il proprio patrimonio aziendale con alcuni cru di pregio e di poter dunque guardare al futuro con nuove e stimolanti prospettive, il tutto mantenendo l’approccio e l’imprinting familiare che da sempre la contraddistingue.

Scopri tutti i prodotti Vietti

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.