Raboso Piave Passito I.G.T. Veneto

  • Produttore: Cecchetto Giorgio
  • Produttore: Cecchetto
  • Nome: Raboso Passito
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Vazzola - Tezze di Piave (TV)
  • Denominazione: Veneto rosso Igt
  • Categoria: Vino rosso fermo - Vino passito
  • Dosaggio: Dolce
  • Vitigno: Raboso Piave
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 50 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Dessert al cioccolato
  • - Formaggi stagionati e piccanti
  • - Pasticceria secca
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    25,90 €
  • Confezione da 6 prodotti
    155,40 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

  • Produttore: Cecchetto Giorgio
  • Produttore: Cecchetto
  • Nome: Raboso Passito
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Vazzola - Tezze di Piave (TV)
  • Denominazione: Veneto rosso Igt
  • Categoria: Vino rosso fermo - Vino passito
  • Dosaggio: Dolce
  • Vitigno: Raboso Piave
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 50 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Dessert al cioccolato
  • - Formaggi stagionati e piccanti
  • - Pasticceria secca

Approfondimento

Questo Raboso è frutto dell’appassionata ricerca delle potenzialità, in parte ancora inespresse, di questo  vitigno che ha scritto la sua storia nella Marca Trevigiana.

Poiché l’appassimento enfatizza i pregi e i difetti di ciascuna annata, grazie all’esperienza la Cantina ha saputo assemblare in percentuali decrescenti quattro grandi annate, che variano nel tempo.

Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Sentori di marasca sotto spirito, frutta appassita come datteri, fichi e uva sultanina. Dal sapore sontuoso, sapido e con tannini poderosi, ben contrastati dalle note dell’alcool, ha un retrogusto lungo e piacevole

Vitigno: 100% Raboso Piave

Cecchetto Giorgio

Giorgio Cecchetto nasce da una famiglia contadina con radicate tradizioni vitivinicole, a pochi chilometri dalla prestigiosa e rinomata Scuola di Enologia di Conegliano ed è cresciuto nelle terre del Piave dove si coltiva da più di cinquecento anni il Raboso del Piave. La passione per produrre e vinificare questo vino gli è stata tramandata dal padre: nel 1986 ha così deciso di potenziare la piccola azienda di famiglia per far conoscere e apprezzare anche al di fuori dei confini del paese il vino del suo territorio, il Raboso.

Oggi l’azienda si sviluppa in tre sedi in provincia di Treviso, destinate, in base alle caratteristiche del terreno a produzioni diverse. A Tezze di Piave, sui terreni alluvionali del Piave, vengono coltivati il Raboso, il Carmenère, il Cabernet Sauvignon, il Merlot ed il Pinot Grigio. A Motta di Livenza, in cui troviamo un terreno ricco di argilla calcarea e di carbonato, vengono coltivati il Manzoni Bianco e il cabernet Sauvigno. Infine a Cornuda, sui colli asolani viene prodotto il Prosecco Asolo DOCG.

Tutto sempre con la consapevolezza dell’importanza del rispetto del suolo, dell’acqua e delle piante, attraverso ponderate scelte tecniche che prediligono un basso impatto ambientale.

Scopri tutti i prodotti Cecchetto Giorgio
Product added to wishlist
Product added to compare.