600 metri slm, è l'altitudine massima per la coltivazione del vitigno Schiava. Tuttavia solo le vecchie vigne, che hanno una resa naturalmente bassa, che producono acini più piccoli e che sono esposte a sud riescono a donare dei grappoli con una piena maturazione, uve croccanti ed eleganti, che si trasformano in vini entusiasmanti.
Colore rosso rubino carico. dal profumo fruttato con sentori di amarena e mandorla. Stimola il palato con le sue interessanti note aspre che, combinate al suo elegante tannino, sono l'espressione della sua alta qualità.
Vitigno: 100% Schiava