Il Verduzzo Friulano rappresenta una varietà a bacca bianca storica per il nord-est italiano, diffusa principalmente in Friuli-Venezia-Giulia da oltre 150 anni. Si può tranquillamente affermare che il vitigno è un autoctono tutto friulano. I suoi acini contengono un'astringenza naturale che si rispecchia soprattutto nelle vinificazioni dei vini secchi , grazie anche alle bucce molto spesse che riescono a resistere anche alla grandine, resiste bene alle vendemmie tardive e all’attacco della muffa nobile. Il tipo di terreno più adatto deve essere ben esposto, povero, collinare e non umido. Appassimento delle uve fino a dicembre, fermentazione con lieviti indigeni e affinamento in barriques per 12 mesi. Oro intenso, inconfondibili sensazioni di albicocca surmatura, uva sultanina, miele di acacia, scorza di agrumi, cedro, tiglio. Bocca sensuale, dal gusto pulito, avvolgente e pieno.
Verduzzo Colli Orientali del Friuli Doc - Mezza Bottiglia
- Produttore: Marco Sara
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Verduzzo dolce
- Filosofia: Biologico
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino da dessert passito bianco
- Formato: 50 cl
ABBINAMENTI
- - Dessert a base di creme
- - Formaggi erborinati
- - Formaggi stagionati e piccanti
F6207

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Marco Sara
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Verduzzo dolce
- Filosofia: Biologico
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino da dessert passito bianco
- Formato: 50 cl
ABBINAMENTI
- - Dessert a base di creme
- - Formaggi erborinati
- - Formaggi stagionati e piccanti