Vinificazione: i grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte macerare a freddo per 8 – 10 ore prima della spremitura al fine di favorire un‘accentuazione del profumo fruttato del vino. Esse vengono poi spremute con cura ed i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio con lieviti puri a temperatura controllata di 19 °C.
Caratteristiche organolettiche: nobile vino bianco aromatico di gradevole acidità, sopporta bene l’invecchiamento e sviluppa un profumo intrigante ma equilibrato.
Colore: da verdognolo a giallo paglierino. Profumo: ortica, miele, peperone e sambuco. Sapore: ricco, armonico con un giusto equilibrio fra acidità persistente e profumo fruttato.